Il terreno di Cavaceppo

Si trova sulla collina marchigiana prospiciente il mare Adriatico, nelle immediate vicinanze del paese di Monteprandone, provincia di Ascoli Piceno, in Contrada Cavaceppo Prima Casa ad una altitudine di circa 200 mt sul livello del mare da cui dista circa 6 chilometri e molto vicino alla città di San Benedetto del Tronto con il suo lungomare pieno di palme e la bellissima spiaggia.

La posizione è ottima ed è come trovarsi su un balcone che fa spaziare la vista sulla parte dell’Appennino tra le migliori d’Italia cominciando all’estremo Ovest dal monte dell’Ascensione con sullo sfondo la montagna della Sibilla, poi scivolando lo sguardo verso Sud si incontra il monte Vettore (circa 2400 mt), poi la montagna dei Fiori (circa 1500 mt) nella direzione della città di Ascoli Piceno, con sullo sfondo le cime dei monti della Laga (Pizzo di Sevo e Pizzo di Moscio) e poi nel vicino Abruzzo la montagna di Campli e di seguito il massiccio del Gran Sasso d’Italia (circa 3000 mt) e poi ancora una corona di montagne che terminano a Sud-Est con la montagna della Maiella.

Ritornando verso Nord con lo sguardo si intravede uno spicchio di mare e quindi, vicinissimo, il paese di Monteprandone con il centro storico sul cocuzzolo della collina e la notevole mole della chiesa di San Nicola che si erge proprio nel punto più alto del paese; tutt’intorno le belle colline marchigiane rigogliose soprattutto di impianti di vigneti ed uliveti e disseminate di vecchi paesi quasi tutti arroccati sulle cime delle più alte colline con resti storici che risalgono al medioevo e al successivo rinascimento e con la presenza in molti di essi di vestigia della civiltà romana.


Olio

Pasta

Prodotti Stagionali